Rimanere di sasso, questa volta non vuol dire rimanere senza parole: i sassi ne hanno di storie da raccontare. Se li guardi e li riguardi da vicino li puoi leggere.
Te le suggeriscono la forma unica e irripetibile di ognuno, i colori, la materia, i segni e i disegni che portano: storie di strade, di cuori, di montagne, di viaggi, di personaggi buffi o paurosi, storie affascinanti fatte... di una montagna di sassi!!!
Ve lo diciamo noi che siamo due "sassologhe"! Due sassologhe molto amanti dei sassi. Ma non sassi qualunque. Sassi che cerchiamo, troviamo e procuriamo per i personaggi delle fiabe. Sassi per raccontare intere storie. Ma soprattutto sassi che... ci parlano.
E se vi lascerete travolgere dalla nostra stessa passione, anche voi, fra non molto, potreste diventare dei futuri sassologhi.
Questo spettacolo vuole essere un omaggio a Bruno Munari e al suo libro "Da lontano era un'isola" dove con la sua giocosa leggerezza ci porta in un mondo magico, anche se fatto di cose "normali", quotidiane che diventano speciali perché...
...Basta guardarle con gli occhi di un bambino!
ESIGENZE TECNICHE:
spazio scenico: 6 x 5
potenza elettrica: 3 kw
Pavimento liscio
Download: