erewhon


Leggere Shakespeare

lettura animata



"Leggere Shakespeare" nasce dall'idea di accompagnare i ragazzi a conoscere il grande autore inglese.

 

Si tratta di "Letture animate", in cui un narratore-attore racconta un'opera scritta da Shakespeare, in maniera animativa, in modo da interessare i ragazzi e "coinvolgerli emotivamente" nelle storie.

 

Dopo una prima parte in cui si narra la vita di Shakespeare, una biografia romanzata con aneddoti, storielle e fatti documentati o leggendari che fanno conoscere il grande drammaturgo sotto un aspetto più umano, si passa ad alcuni accenni sul Teatro Elisabettiano, gli attori, i teatri, gli spettatori, in maniera da inserire Shakespeare nel suo contesto storico e sociale, per poterlo "conoscere meglio".

 

Le opere che poi verranno lette (sono già pronte "Romeo e Giulietta", "La Tempesta" e "Sogno di una notte di mezza estate" e sono in preparazione altre opere) sono riassunte in maniera da far comprendere ai ragazzi il disegno generale della storia e nel narrare la "storia della storia" vengono inseriti dialoghi tratti dal testo e recitati dal narratore-attore.



 

PER CHI: per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni

 

 

ORGANIZZAZIONE: la lettura è rivolta ad un massimo di tre classi

 

ESIGENZE TECNICHE:
Una lavagna o un blocco di fogli giganti.
Una presa di corrente 220 V

 


 

Download: